GIUSEPPE COSTANZONE
Ricostruzione digitale del perduto Tramezzo di S.Croce, dall'ipotesi del Dott. Giovanni Pescarmona
SCAN TO BIM
Modellazione BIM parametrica della Basilica di S.Croce a Firenze a partire dalla nuvola di punti, con LOD maggiore per le ultime quattro campate verso il presbiterio e particolare attenzione ad arcate e pilastri.
MODELLAZIONE BIM PARAMETRICA
Modellazione BIM parametrica e iterata dell'ipotesi ricostruttiva perduto tramezzo della Basilica di S.Croce, come collaboratore della Tesi di Dottorato del Dott. Giovanni Pescarmona, e della successiva Ricerca in merito, con alcune pubblicazioni in corso.
VISUALIZZAZIONE IN TEMPO REALE
Realizzazione di eseguibile standalone per la visualizzazione interattiva in tempo reale del modello informato complessivo, oltre che render-batch automatici, video e stampa3D.
Software utilizzati: Autodesk Recap, Reality Capture, Autodesk Autocad, Autodesk Revit, Enscape, Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Adobe Indesign, Twinmotion, Adobe Premiere Pro, Unreal Engine 5, Visual Studio
CONSULENZA BIM
Consulenza per la modellazione di oggetti architettonici parametrici e informati a qualsiasi scala con metodologia BIM, secondo la UNI 11337.
Possibilità di Scan to Bim da Nuvole di Punti (laser scan) esistenti o fotogrammetria in loco (terrestre e aerea), per integrazione in flusso di lavoro HBIM.
Possibilità di script dei modelli parametrici con Dynamo per gestire i valori in tempo reale via interfaccia.
Possibilità di modellazione strutturale, da progetti forniti, fino alle tavole di dettaglio, gli abachi per la stima delle quantità e le distinte per produzione/fornitura.
STAMPA 3D
Realizzazione di stampe 3D con tecnologia FDM fino ad ugelli da 0.2mm, anche multi-materiale/colore, finalizzate prevalentemente al modellismo architettonico.
Possibilità di consulenza per l'ingegnerizzazione del modellino architettonico per ottimizzare tempi/costi e valutare la resa finale.
Possibilità di assistenza alla modellazione finalizzata alla stampa 3D o al taglio di lastre.
Possibilità di post-processo delle stampe, taglio, levigatura, rifinitura, incollaggio, primer, tinteggiatura, e finalizzazione del modellino architettonico.
Possibilità di stampa di parti meccaniche, purché non soggette a sforzi elevati, o resistenti alle alte temperature/sbalzi termici.