COSTANZONE GIUSEPPE
Studente presso l’Università di Firenze, Laurea a Dicembre 2021 con una Tesi in HBIM sulle ultime quattro campate della chiesa di S.Croce a Firenze, modellate as-built nei pilastri e nelle arcate.
Interessato allo spazio multidisciplinare presente all’incrocio tra Architettura e Tecnologia, sfrutto le ultime novità offerte da quest’ultima, mettendole a servizio della progettazione e della visualizzazione in un’ottica contemporanea.
Ho lavorato come Web designer e consulente di progetto (nelle fasi embrionali); ho collaborato con l’Università di Firenze, come assistente per il corso di “Modellazione parametrica e informativa dell’Architettura” ad Ingegneria Edile, per la modellazione as-built del Corridoio Vasariano in restaurazione per conto della società appaltante Fratelli Navarra. Il progetto comprendeva le varianti di progetto fino a ultimazione dei lavori a Settembre 2022.
Ho collaborato con l’Università di Firenze per la realizzazione del rilievo 2D, e in parte 3D, della Sagrestia Nuova di Michelangelo nel complesso della Basilica di S. Lorenzo a Firenze.
Dal 2024 lavoro come Tecnico di Cantiere presso l’impresa edile EdilCM, occupandomi della fase costruttiva a 360° per commesse pubbliche, dal computo metrico estimativo e l’offerta economica, passando per il rapporto con i fornitori, la Direzione Lavori e la Stazione Appaltante fino alla documentazione burocratica, tecnica e contabile oltre che l’organizzazione del cantiere.